...

Marocco a Novembre: Freddo, Caldo e Consigli Utili

Marocco a novembre

Visitare il Marocco a novembre può essere un’esperienza meravigliosa, ma è importante sapere cosa aspettarsi dal punto di vista climatico e come prepararsi al meglio per il viaggio.

Novembre segna l’inizio dell’inverno in Marocco, ma le temperature variano notevolmente a seconda della regione. In generale, il clima è mite lungo la costa e più freddo nelle zone interne e montuose.

Costa Atlantica (Casablanca, Essaouira, Agadir)

Le città costiere come Casablanca e Essaouira godono di un clima oceanico, con temperature medie che oscillano tra i 15°C e i 22°C durante il giorno. Le notti possono essere fresche, soprattutto a Essaouira, dove il vento soffia spesso. Agadir, più a sud, è generalmente più calda, con temperature che raggiungono i 25°C nelle giornate soleggiate.

Città Imperiali (Marrakech, Fès, Meknès)

Nelle città interne come Marrakech e Fès, le giornate sono ancora piacevoli, con temperature che si aggirano intorno ai 18°C-24°C, ma di notte il termometro può scendere fino a 8°C-10°C. Se si visita il deserto o le montagne, è necessario portare abiti più pesanti per la sera.

Deserto del Sahara (Merzouga, Zagora)

Nel Sahara, le temperature diurne sono miti, intorno ai 20°C-25°C, ma di notte possono crollare fino a 5°C o meno. Se si prevede un tour nel deserto, è essenziale portare abbigliamento termico e una giacca pesante.

Montagne dell’Atlante

Se si ha intenzione di esplorare le montagne, come il Monte Toubkal, le temperature possono essere molto fredde, con possibili nevicate già a novembre. È consigliabile verificare le condizioni meteo prima di intraprendere escursioni in alta quota.

Marocco a novembre

Cosa Mettere in Valigia per il Marocco a Novembre?

Dato il clima variabile, è fondamentale preparare un guardaroba adatto a diverse situazioni:

  • Abiti a strati: maglie termiche, felpe, e una giacca impermeabile per le serate fresche.
  • Scarpe comode: ideali per camminare nelle medine e nei siti storici.
  • Accessori: sciarpa, guanti e cappello per le zone desertiche e montuose.
  • Abbigliamento modesto: soprattutto per visitare moschee e luoghi religiosi.

Destinazioni Consigliate per un Viaggio a Novembre

1. Marrakech

Marrakech è una delle città più iconiche del Marocco, con i suoi souk vibranti, i giardini lussureggianti e la famosa piazza Jemaa el-Fna. A novembre, il clima è perfetto per esplorare la città senza il caldo opprimente dell’estate.

2. Fès

Fès è la capitale culturale del Marocco, con la sua medina medievale Patrimonio UNESCO. Visitare a novembre permette di godere della città senza la folla estiva.

3. Essaouira

Questa città costiera è ideale per chi cerca relax. Il vento la rende perfetta per gli appassionati di surf e kitesurf, mentre la medina offre un’atmosfera tranquilla e autentica.

4. Deserto del Sahara

Un viaggio nel deserto a novembre è un’esperienza indimenticabile. Le temperature sono miti di giorno e fredde di notte, ma il cielo stellato e il silenzio del Sahara valgono ogni sforzo.

5. Chefchaouen

La famosa “città blu” è incantevole in ogni stagione, ma a novembre l’aria fresca e la luce autunnale rendono i suoi vicoli ancora più suggestivi.

Eventi e Festival a Novembre

Novembre non è un mese particolarmente ricco di eventi in Marocco, ma si può assistere a:

  • Festival delle Olive a Meknès: celebra la raccolta delle olive con degustazioni e attività culturali.
  • Maratona delle Dune a Zagora: una corsa nel deserto che attira appassionati di sport da tutto il mondo.

Vantaggi di Viaggiare in Marocco a Novembre

  • Meno turisti: rispetto all’alta stagione (primavera e autunno), novembre offre un’esperienza più autentica.
  • Prezzi più bassi: hotel e voli sono spesso più economici.
  • Clima piacevole: ideale per escursioni e visite culturali senza il caldo estremo.

Svantaggi e Considerazioni

  • Giornate più corte: il sole tramonta presto, quindi è bene organizzare le visite di conseguenza.
  • Freddo notturno: soprattutto nel deserto e nelle montagne, è necessario essere preparati.

Viaggiare in Marocco a novembre è un’ottima scelta per chi cerca un clima mite, meno affollamento e un’esperienza autentica. Con la giusta preparazione, si possono esplorare città storiche, rilassarsi sulla costa o avventurarsi nel deserto senza problemi. Che si scelga Marrakech, Fès, il Sahara o le montagne dell’Atlante, il Marocco in autunno regala emozioni indimenticabili.

Prima di partire, è sempre utile verificare le previsioni meteo e prenotare in anticipo per ottenere le migliori offerte. Buon viaggio!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto