...

Marocco ad Agosto: Guida di Viaggio per l’estate

Marocco a Agosto

 Viaggiare in Marocco ad agosto, però, richiede una pianificazione attenta a causa delle alte temperature estive. In questa guida esploreremo i pro e i contro di visitare il Marocco in piena estate, le mete migliori da includere nel tuo itinerario, consigli pratici per affrontare il caldo e molto altro.

Perché Visitare il Marocco ad Agosto?

beach, essaouira, morocco, travel, sunset, sea, nature, africa, landscape, sky, essaouira, essaouira, essaouira, essaouira, essaouira

1. Atmosfera Vivace e Festival Estivi

Agosto è un mese vivace in Marocco, con numerosi eventi culturali e festival. Se ami l’animazione, potresti assistere a:

  • Festival di Essaouira (se programmato in agosto) – Musica gnawa e internazionale.
  • Moussem di Moulay Idriss – Pellegrinaggi e celebrazioni religiose.
  • Sagra delle Ciliegie a Sefrou – Una festa tradizionale dedicata ai frutti locali.

2. Meno Affollamento in Alcune Zone

Mentre le città imperiali come Marrakech e Fes possono essere affollate, le località costiere e le montagne sono meno turistiche rispetto alla primavera o all’autunno.

3. Opportunità di Risparmio

Alcuni hotel e riad offrono tariffe più basse rispetto all’alta stagione turistica (primavera e autunno), soprattutto nelle zone meno gettonate.

Svantaggi di Viaggiare in Marocco ad Agosto

1. Caldo Intenso

Le temperature possono superare i 40°C nelle città interne come Marrakech, Fes e Ouarzazate. Le zone costiere (Essaouira, Tangeri) sono più fresche grazie alla brezza oceanica.

2. Ramadan e Chiusure

Se agosto coincide con il Ramadan (a seconda dell’anno), alcuni ristoranti e negozi potrebbero chiudere di giorno, anche se nelle zone turistiche l’impatto è minore.

3. Possibili Tempeste di Sabbia

Nel deserto del Sahara, soprattutto a Merzouga e Zagora, potresti incontrare tempeste di sabbia, che rendono i viaggi più difficoltosi.

Le Migliori Destinazioni per l’Estate Marocchina

1. Essaouira – La Perla dell’Atlantico

Con temperature medie di 25-28°C, Essaouira è una delle migliori destinazioni estive in Marocco. La brezza marina rende il clima piacevole, perfetto per:

  • Passeggiare nella medina (Patrimonio UNESCO).
  • Praticare surf e kitesurf.
  • Assaporare il pesce fresco al porto.

2. Tangeri e la Costa Mediterranea

Tangeri, Chefchaouen e Asilah offrono un clima più mite rispetto alle città interne. Da non perdere:

  • Le spiagge di Cap Spartel.
  • I vicoli blu di Chefchaouen.
  • L’arte di strada ad Asilah.

3. Le Montagne dell’Atlante e le Cascate

Se cerchi refrigerio, le zone montuose sono ideali:

  • Imlil (porta d’accesso al Monte Toubkal).
  • Cascate di Ouzoud – Le più belle del Marocco.
  • Ifrane – Chiamata la “Svizzera del Marocco” per il suo clima fresco.

4. Agadir e le Spiagge del Sud

Agadir è una meta balneare molto attrezzata, con resort e spiagge lunghe. È anche un’ottima base per esplorare:

  • Paradise Valley (oasi naturali con piscine naturali).
  • Sidi Ifni – Un’atmosfera rilassata e spiagge selvagge.

5. Il Deserto del Sahara (con Precauzioni)

Visitare il deserto in agosto è possibile, ma richiede attenzione:

  • Merzouga e Zagora sono molto calde (oltre 45°C di giorno).
  • Le escursioni in cammello vanno programmate all’alba o al tramonto.
  • Dormire in un campo berbero sotto le stelle è un’esperienza unica.

Consigli per Affrontare il Caldo in Marocco ad Agosto

1. Idratazione Costante

  • Bevi molta acqua minerale (evita l’acqua del rubinetto).
  • Porta sempre una borraccia termica.

2. Abbigliamento Adeguato

  • Vesti leggero (cotone, lino) ma rispetta la cultura locale (evita shorts e canottiere nelle zone tradizionali).
  • Cappello, occhiali da sole e crema solare sono essenziali.

3. Pianifica le Attività nelle Ore Fresche

  • Visita i souk e i monumenti la mattina presto o nel tardo pomeriggio.
  • Riposa nelle ore più calde (12:00-16:00) in un riad con aria condizionata o piscina.

4. Scegli Alloggi con Aria Condizionata o Piscina

  • riad tradizionali spesso hanno cortili freschi.
  • Gli hotel moderni ad Agadir e Marrakech offrono piscine e climatizzazione.

5. Mangia in Modo Leggero ma Gustoso

  • Assapora insalate marocchine, frutta fresca e tajine leggere.
  • Evita cibi pesanti e fritti nelle ore calde.

Itinerario di 7 Giorni in Marocco ad Agosto

Giorno 1-2: Arrivo a Marrakech (Con Visite Mattutine)

  • Piazza Jemaa el-Fna (la sera).
  • Giardini Majorelle (al mattino presto).
  • Palazzo Bahia e Medersa Ben Youssef.

Giorno 3-4: Escursione a Essaouira

  • Trasferimento in bus (2,5 ore).
  • Giornata in spiaggia e visita alla medina.

Giorno 5-6: Trekking alle Cascate di Ouzoud o alle Montagne dell’Atlante

Giorno 7: Deserto di Agafay (Alternativa al Sahara)

  • Per chi non vuole affrontare il caldo estremo del Sahara, il deserto di Agafay offre un’esperienza simile vicino a Marrakech.

Vale la Pena Visitare il Marocco ad Agosto?

Se sei preparato al caldo e scegli le destinazioni giuste, il Marocco in estate può regalarti un viaggio indimenticabile. Le città costiere, le montagne e una buona organizzazione renderanno il tuo viaggio piacevole nonostante le temperature elevate.

Prossimo Passo? Prenota con Saggezza!

  • Voli: Agosto è alta stagione per i marocchini all’estero, prenota in anticipo.
  • Alloggi: Cerca strutture con aria condizionata.
  • Tour: Se visiti il deserto, opta per un’agenzia affidabile.

Il Marocco ad agosto è una sfida, ma con la giusta strategia diventerà un’avventura straordinaria!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto